
Il 25 giugno i taxi di Parigi e di diverse città francesi hanno protestato contro l'applicazione a stelle e strisce che consente a chiunque di improvvisarsi tassista con la propria auto. Non sono mancati duri scontri ed episodi di violenza e il prefetto di Parigi ha deciso di vietare UberPop per decreto. Una richiesta espressa direttamente dal governo.
Giro di vite in Francia contro UberPop. Dopo la durissima manifestazione dei tassisti contro la contestatissima app americana, le autorità francesi hanno deciso di dispiegare duecento agenti in più per individuare e fermare gli autisti clandestini. Ad occuparsene sarà la brigata 'Boers' della polizia parigina, specializzata nel controllo e nell'attività dei taxi. Già da settimane, la brigata moltiplica i controlli per smascherare gli UberPop, un'attività ritenuta "illegale" dallo stesso ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve. Giovedì scorso, il prefetto di polizia ha vietato UberPop per decreto dopo la richiesta del governo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale