
Numeri, quelli diffusi da Legambiente e discussi oggi alla Spezia a bordo della Goletta Verde, che incoronano la Liguria regno delle ecomafie. Ma in pole position ci finisce anche la provincia di Genova nella speciale classifica dei reati legati allo smaltimento dei rifiuti: primi al nord con 289 infiltrazioni, terzi in tutta Italia. Non va meglio col cemento: con oltre 400 abusi riscontrati, la Liguria conquista il sesto posto nazionale.
“L’ecomafia continua a mordere il Paese e a rovinarne la bellezza - denuncia Rossella Muroni, direttrice nazionale di Legambiente. Preoccupano anche corruzione e appalti, in particolare quelli legati al rischio idrogeologico, a forte rischio infiltrazioni. Ma il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta, con l'introduzione di un titolo apposito nel Codice Penale sui delitti contro l'ambiente. "Ma serve anche un paradigma economico più giusto - commenta Muroni - perché non ci si rassegni a pensare che il malaffare è incurabile”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso