
"I negoziati del Memorandum ad Atene hanno avuto l'obiettivo di trovare un accordo su un pacchetto di riforme completo e credibile". Così la Commissione Ue e la Banca centrale europea in una nota, sottolineando anche la "buona cooperazione delle autorità greche".
"La condizionalità - si legge - sarà rivista su base trimestrale, prendendo in considerazione i progressi raggiunti. L'accordo è in linea con la dichiarazione dell'Eurosummit del 13 luglio, deve ancora essere approvato al livello politico, ratificato degli Stati, ed avallato dall'Esm".
Sapin, bene accordo ma ora ristrutturare debito - Il piano di aiuto alla Grecia e' "concepito per riuscire", ma ora "e' necessario riscadenzare, rilavorare il debito greco". Lo ha affermato il ministro delle Finanze francese, Michel Sapin, ai microfoni di France Inter.
"Bisogna adattarlo, per permettere alla Grecia di ritrovare ossigeno, respirazione, attivita'", ha aggiunto, sottolineando come oggi il governo di Atene stia "assumendosi totalmente le sue responsabilita'".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso