
I presidenti hanno fatto la loro parte, ma la pressione dei tifosi ha fatto il resto: entrambi avevano le spalle al muro. Preziosi doveva tenere Perotti dopo il fattaccio della licenza Uefa, la Gradinata Nord ha il diritto di sognare. Ferrero che dall’Europa è uscito subito non poteva vendere Eder tradendo la Gradinata Sud. “Solo in cambio di 20 milioni di euro” ha detto il patron blucerchiato, quindi praticamente incedibile.
Il Genoa dal canto suo una trattativa col Milan l’ha fatta. Suso ha detto di no e di qui Perotti è rimasto a casa. E se Suso avesse detto di sì? Bella domanda, ognuno ora dirà la sua verità che non sapremo mai. Il mercato finalmente è finito, e chissenefrega dei retroscena. La pensano così anche Gasperini e Zenga a cui lo status quo va benone. Ora tocca a loro e ai giocatori, il derby con Eder e Perotti è appena cominciato. Almeno fino a gennaio sarà così.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale