Vedremo. Resta il fatto che, volenti o no, di politica bisogna occuparsene perché se vogliamo il vero cambiamento ci dobbiamo affidare all’impresa e al lavoro, ai giovani e alla scuola e , infine, necessariamente alla politica che media gli interessi e deve scegliere.
La questione, dunque è tutta qui. La politica , i politici, devono scegliere. E forse è quello che non sta accadendo nella nostra città o, se accade, non se ne è accorto nessuno.
Macaia racconterà il clima della politica. Ma lo farà partendo sempre dai cittadini. Da coloro che la politica, troppo spesso, la subiscono. I cittadini devono diventare protagonisti e Macaia lo strumento per le loro esigenze, necessità, richieste, anche proteste. Non sterili o becere.
Tutti i lunedì sera dal nuovo studio di Primocanale, l’appuntamento alle 21 con ospiti, ma soprattutto con la partecipazione di chi sta a casa, e ha voglia di telefonare, scrivere, mandare sms, usare il web e facebook o twitter. Tutto in diretta.
Ci sarà anche una seconda piazza, uno studio esterno. Per raccontare altre storie, altri casi e avere altri ospiti. Stasera a parlare di politica e attualità Sonia Viale, vice presidente della Regione, assessore alla Salute e esponente di spicco della Lega Nord. Simone Farello, capogruppo del Pd a Palazzo Tursi e Alice Salvatore capogruppo del M5S in Regione.
Mario Paternostro che conduce la nuova trasmissione avrà come partner Franco Manzitti, giornalista di lungo corso, acuto osservatore della storia ligure e genovese al quale verrà affidata una Invettiva settimanale, Tiziana Oberti che guiderà il mondo del web e Nur El Gawohary che terrà le briglie della piazza esterna e stasera sarà tra gli stand della Festa dell’Unità di Genova.
Infine i Ruggiti di Leone, una panoramica controcorrente sull’economia curata da Luigi Leone. La regia della nuova trasmissione è di Alessia Bonafini.
Macaia, ore 21, canale 10. Replica alle 23.30 e domani pomeriggio alle 15.30
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale