
Promosso alla semifinale lo spagnolo Albert Ramos, testa di serie numero 1 del torneo, che ha battuto con un doppio 6-4 l’italiano Salvatore Caruso, talento emergente del tennis azzurro. “Sono contento della vittoria – spiega Ramos al termine del successo contro l’azzurro -. il mio avversario è stato bravo. Non ho giocato con la mia solita continuità e devo migliorare su questo aspetto per la semifinale: devo essere più costante. Un giudizio sul torneo di Genova? E’ il terzo anno che vengo a giocare qui, è organizzato davvero bene e con giocatori di livello”.
Insieme a lui tra i magnifici quattro anche lo spagnolo Nicolas Almagro, stella del torneo e già numero 9 del mondo che ha battuto Brkic senza problemi: un doppio 6-2 ed ecco il pass per la semifinale. Una vittoria senza faticare per Almagro che fino a questo momento non ha concesso un solo set ai suoi avversari: Satral, Eremin e ora Brkic. Sorride anche la testa di serie numero 5 Marco Cecchinato (nella foto di Paolo Cresta) che ha battuto Filippo Volandri che si è dovuto ritirare per un problema fisico nel set: Cecchinato era avanti 6-3/2-1, ora incontrerà Caruso. In serata in programma alle 20.30 l’ultimo match dei quarti di finale tra Haase e Golubev. E poi grande spettacolo anche nel torneo di doppio, seguito con grande attenzione dagli appassionati genovesi che si sono dati appuntamento in questi giorni a Valletta Cambiaso: successo per gli argentini Zeballos e Duran che hanno battuto i tedeschi Kretschemer e Satschko.
Intanto il Comitato Organizzatore ha deciso di anticipare la finale alle 11 di domenica anziché alle 18 per evitare il possibile forte maltempo e avere a disposizione molte ore per concludere, eventualmente, il match.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale