
Già stabiliti i prossimi passaggi. La società Rivieracque dovrebbe in breve tempo procedere al bando di gara europeo per l'affidamento dei lavori, che dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno. Da quell momento, si stima che ci vorranno circa 15 mesi per completare le opere. Il tutto per un costo totale di poco superiore ai 6 milioni di euro, che in parte arriveranno da risorse del programma Fas.
Tra le ragioni alla base di questa scelta, per certi versi storica, c'è la volonta di ottenere il riconoscimento della bandiera blu, in chiave di rafforzamento dell'offerta turistica.
La decisione del Comune di Diano Marina regala un sorriso anche agli imperiesi. L'utilizzo del depuratore da parte di un comprensorio più ampio permetterà infatti di spalmare le spese su più utenti, con evidenti risparmi sulla bolletta.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale