
I primi cedimenti si sono visti l’anno scorso: durante l’alluvione di ottobre, l’acqua è entrata attraverso il tetto e ha invaso tutti i livelli sino al pian terreno. Il mese scorso la scena si è ripetuta: palestra allagata, parquet distrutto, auditorium inagibile per la copertura a rischio crollo. E i danni ammontano a migliaia e migliaia di euro. Il video girato dalla vicedirettrice mostra il piano terra allagato.
“Oltre al fatto che siamo affacciati sul Bisagno, proprio di fronte a Borgo Incrociati – spiega Giovanni Cadezati, un rappresentante di classe – i nostri danni vengono dall’alto. Se un anno fa avessero riparato il tetto, ora non ci sarebbero spese così alte a carico della collettività”. Il preventivo ottenuto dalla scuola ammonta a 100 mila euro, solo per il rifacimento della copertura.
I mille bambini che frequentano la scuola sono senza palestra e senza auditorium, ma soprattutto rischiano di finire coi piedi a bagno ad ogni acquazzone. Così, domani pomeriggio alle 13.45 i comitati dei genitori si faranno sentire davanti alla sala rossa di Tursi. Hanno chiesto e ottenuto un’interrogazione per capire se l’intervento è stato finanziato e quando verrà eseguito. “L’anno scorso è venuto Crivello con i tecnici del Comune – spiega Cadezati – Hanno fatto un sopralluogo, ma da allora è passato un anno e nessuno è intervenuto”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale