
La giornata più impegnativa sarà martedì 27, con cinque navi ormeggiate contemporaneamente e 14 mila persone tra imbarchi, sbarchi e transiti. Da Stazioni Marittime Genova nessuno stupore: “Ottobre si conferma come un mese di picco per Genova, dovuto al riposizionamento sul Mediterraneo, in aggiunta a quelle già operative regolarmente, di navi provenienti dalla stagione estiva in Nord Europa o da altri porti, in procinto di trasferirsi per la stagione invernale ai Caraibi, in Sud America o in Sud Africa”.
Tra i colossi del mare attesi sotto la Lanterna ci saranno sei navi MSC (Sinfonia, Divina, Preziosa, Fantasia, Splendida e Orchestra), la “Artania” della Phoenix Reisen, la Crystal Serenity e la Louis Aura.
Dei 38 mila passeggeri attesi, 29.500 saranno in imbarco o sbarco, gli altri 8.500 sono di passaggio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale