
"E' sicuramente una svolta - afferma Massimo Caleo, capogruppo del Pd in commissione Ambiente a Palazzo Madama - E' il primo atto di una legge italiana dove si parla espressamente della green economy, quindi dell'ambiente come elemento da tutelare, ma anche come occasione per le imprese per fare buona economia e valore aggiunto. Mi pare che ormai si percepisca quanto sia importante l'apporto al Pil nazionale delle aziende che lavorano nella green economy. Questo provvedimento agevola queste attività".
Caleo spiega quali saranno i comparti a beneficiare di questa legge: "Ci sono diversi settori: dalla raccolta differenziata con il rifiuto che diventa un business, al dissesto idrogeologico, alla possibilità di abbattere case nelle zone esondabili, fino alla mobilità sostenibile e all'utilizzo delle biciclette nelle città".
Un ruolo fondamentale, ora, lo avranno i Comuni e le Regioni: Caleo conferma: "C'è tutta una serie di procedure che possono agevolare gli enti locali anche in merito alla tempistica degli interventi. In questa fase progettualità e innovazione sono parole vincenti".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso