
Dichiara Luca Borzani, Presidente della Fondazione per la Cultura: “ Quanto accade a Parigi merita pensieri e parole che non siano vuote, retoriche, sapute. Vale anche il silenzio. Almeno per qualche ora. A Palazzo Ducale abbiamo la mostra di uno straordinario fotografo, Brassaï, che racconta la Parigi che amiamo: quella della libertà. Ci sembra un gesto piccolo e solo simbolico tenerla aperta a tutti gratuitamente da oggi pomeriggio a domani sera.
Questo come omaggio a una città di cui non solo da oggi ci sentiamo tutti cittadini. Domani pomeriggio sarà da noi (se riuscirà ad arrivare) Yasmina Khadra, forse il massimo scrittore algerino, che vive a Parigi. Se di entrambe le cose aiutate a darne notizia, crediamo sia fatto che serva a tutti noi.”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso