
Sulle pensioni, ha detto Landini, "non mi pare che né Monti, né Letta, né Renzi abbiano avuto il consenso, eppure il governo continua a non metterci mano, così come la modifica che ha cancellato lo statuto dei lavoratori e ha ridotto gli ammortizzatori sociali. Non è vero che ha esteso le tutele a tutte le forme di lavoro precario, anzi, ha allargato la precarietà e anche su questo le persone non hanno mai potuto dire quello che pensano".
Poi annuncia l'ipotesi di un referendum: "Tra gennaio e febbraio faremo una consultazione straordinaria di cinque milioni e mezzo di iscritti di Cgil e Fiom anche per valutare la possibilità di fare un referendum abrogativo" su Jobs Act e eventualmente buona scuola. Infine la manifestazione di sabato prossimo che, per Landini, sarà anche "una manifestazione contro il terrorismo e contro la logica della guerra".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale