cronaca

Previsto traffico bloccato in centro
1 minuto e 15 secondi di lettura
Si prepara una mattinata di disagi per i genovesi: due cortei stanno prendendo corpo in zone diverse della città: uno a Sestri Ponente, l'altro in zona Valbisagno, diretto probabilmente verso il centro città.

Nel Ponente scioperano i dipendenti di Selex aderenti a Fiom dopo la spaccatura del fronte sindacale sul confronto con Finmeccanica rispetto al varo dell'azienda unica annunciato dall'ad Mauro Moretti per gennaio 2016.

"L'azienda ha dichiarato che la prossima fusione provocherà esuberi - scrive la rsu della Fiom genovese in un volantino - e che gli investimenti verranno concentrati su alcuni business ridefinendo di fatto il perimetro industriale. Chiediamo chiarezza". Il presidio, concentrato in via Puccini, si sta spostando verso via Albareto

Davanti alla sede di Iren alle Gavette si è invece formato il corteo dei lavoratori in appalto di Coget. Non si sa ancora se procederanno lungo via Montaldo e via Assarotti o se proseguiranno per via Canevari, bloccando Brignole e via XX Settembre.

Manifestazione che dovrebbe ricongiungersi in piazza Corvetto ai lavoratori attualmente in presidio davanti a palazzo Tursi, sede del Comune, in via Garibaldi. "Da questa mattina iniziamo lo sciopero della fame", è il cartello di protesta srotolato da un gruppo di manifestanti. Il 15 dicembre scade l'appalto della ditta in appalto Coget e 19 lavoratori rischiano di rimanere senza stipendio. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno convocato per oggi pomeriggio alle 14 davanti alla Prefettura di Genova un concentramento dei lavoratori degli appalti pubblici, poi corteo verso il Comune.