
"La dirigenza dell'aeroporto ha cominciato con le esternalizzazioni di alcuni reparti - spiega Roberto Gulli, segretario generale Uiltrasporti Liguria - ci è stato prospettato un calo di voli e non abbiamo ancora capito quali siano le intenzioni dei soci."
Soci che non comprendono la Regione, alla quale i lavoratori chiedono risposte secondo le sue competenze: "La Regione Liguria, anche se non è socia dell'aeroporto, dovrebbe spiegarci quali sono gli obiettivi politici e industriali", aggiunge Danilo Causa, Fit Cisl Liguria.
Causa fa anche riferimento alle due richieste di incontro, rispetto alle quali lavoratori e sindacati hanno avuto in risposta solo silenzio. Per poi sapere, precisa Causa, "che il presidente Toti e l'assessore Berrino ci avrebbero incontrato solo a condizione che avessimo sospeso l'agitazione".
La notizia dell'arrivo di KLM, che da aprile avvierà un volo giornaliero Genova-Amsterdam, è stata ben accolta, ma "si sottolinea la necessità di una strategia complessiva, alla quale seguano fatti concreti"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso