cronaca

Il nuovo sistema permetterà di ridurre il numero di telefonate
58 secondi di lettura
Anche in Liguria il 112 diventerà il Numero Unico d'Emergenza, abbreviato Nue, a partire da ottobre 2016. Il protocollo d'intesa è stato firmato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dal governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni.

Per gli utenti non cambierà nulla. Gli altri numeri di emergenza rimangono attivi, ma chiamando il 112 sarà la centrale apposita a smistare la chiamata ai vari soggetti competenti. Il sistema, però, consente di eliminare i “doppioni” di chiamate: con una sola telefonata vengono allertati tutti i soccorsi necessari. In Lombardia le richieste di intervento sono diminuite del 40%. La Centrale unica di risposta (Cur) avrà sede a Genova presso il San Martino.

Nel protocollo d'intesa sul Nue, la Regione Lombardia si impegna a fornire gratuitamente il software per avviare il servizio. "Rientra nello scambio di buone pratiche in materia di sanità tra le due Regioni”, ha detto la vicepresidente ligure Sonia Viale.

Alla Regione Liguria spetterà invece allestire la sede e formare il personale, a cui dovranno interfacciarsi le centrali operative di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e 118, come da linee guida del ministero dell'Interno.