
L'originale composizione colpisce chi si reca nella chiesa, subito attratto dalla prua della barca, un vero gozzo spezzato a metà, posizionata proprio sotto l'altare. A fianco c'è un piccolo presepe con le statuine sistemate su una piccola spiaggia di sabbia e ciottoli. "Per ricordare che Cristo su una barca ha fatto alcune delle cose più importanti - ha spiegato don Porcile -. E per vedere in questi giorni di Natale che Lui, a differenza di tanti, nelle nostre acque ci ha voluto navigare, fino a spezzarsi, fino al dono supremo".
La composizione è dedicata a "chi è caduto, chi si sente sommerso, chi ha paura, chi semplicemente arranca giorno per giorno, chi sa dove andare e desidera arrivarci, chi vuole avere Lui sulla barca come compagno di viaggio". "Quando tutto sembra perso Lui il buon Dio è ancora con te. E da te vuole ripartire".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale