
"Sono orgoglioso perché ho avuto a che fare con tante persone che hanno voluto fare qualcosa per Imperia perché la città non restasse senza una festa di Capodanno", afferma Vassallo. "Tanti hanno lavorato e lavoreranno gratis, molti hanno voluto sponsorizzare la serata e aiutare il Comune in questo momento di sofferenza economica".
VIABILITÀ - La festa di Capodanno comporterà alcune modifiche alla viabilità. Dalle 20.30 del 31 dicembre fino alle 2 del giorno 1 gennaio, sarà in vigore il divieto di sosta e di transito in via Del Cantiere e nella parte di piazza De Amicis tra via Del Cantiere e via De Magni.
LE ORDINANZE - Con l’ordinanza sindacale n. 446, sono stati vietati, dalle 18 del 31 dicembre, alle 6 del 1 gennaio 2016, l’esplosione di petardi e materiale pirico in generale nelle aree della manifestazione e in tutti i centri abitati e nelle zone decentrate comunque a rischio incendio. Con ordinanza 447 è stata vietata la vendita per asporto di contenitori di vetro dalle 20 del 31 dicembre alle 8 del 1° gennaio, su tutto il territorio comunale e il consumo e l’abbandono in luoghi aperti al pubblico di bevande in contenitori di vetro.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale