
I dati segnalano una crescita dei turisti in tutte le quattro province liguri con La Spezia che vede un aumento degli arrivi del 17,04%, +4,23% a Savona, +3.22% a Imperia e +1,59% a Genova, il capoluogo ligure conta anche il 3,85% di presenze in più.
“Questi dati ci spronano a proseguire nel cammino intrapreso fin da subito: fare della Liguria una regione appetibile per i turisti tutto l’anno – spiega l’assessore regionale al turismo Gianni Berrino - la campagna pubblicitaria “Liguria d’inverno”, su cui abbiamo investito a inizio dicembre per promuovere il turismo invernale, ha funzionato ed è la prima di tante iniziative che metteremo in campo per far conoscere le nostre eccellenze in Italia e nel mondo. Non a caso, dopo anni di inspiegabile assenza, torneremo a promuovere la Liguria al Festival di Sanremo”.
“Tuttavia –conclude Toti- occorre uno sforzo eccezionale di tutte le categorie per garantire un’offerta turistica quantitativamente e qualitativamente in grado di cogliere la favorevole congiuntura internazionale”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale