
"E' vero - osserva Mori - che in quella zona insistono diversi istituti scolastici. Per questo abbiamo previsto, in corrispondenza delle zree non riservate agli attraversamenti da lato piazza a lato piazza, l'installazione di parapedonali, facenti parte del progetto, che abbiamo ordinato e che saranno montati appena arriveranno".
"Nel frattempo - spiega l'assessore - a seguito dell'accelerzione dei lavori avvenuta durante le ricorrenze natalizie in cui le scuole erano chiuse, abbiamo reso praticabili dai mezzi le corsìe ad essi riservate transennandole tramite barriere provvisorie. I ragazzi ora sono in sicurezza e gli autobus manovrano normalmente.
"Certo - conclude Mori -, i mezzi devono procedere in quel tratto ad andatura estremamente moderata, poiché questo è il principio riconducibile a una piazza semipedonalizzata: se i mezzi pubblici devono percorrerla devono andare a passo d'uomo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso