
E' previsto un corteo con oltre 50 gruppi storici e folkloristici provenienti da Piemonte, Valle D'Aosta, Lombardia e Liguria; si arriverà fino in piazza Sisto IV, con la tradizionale cerimonia della consegna delle chiavi della Città.
Questo il programma della giornata: alle 15,30 le maschere partecipanti, insieme ai numerosi gruppi mascherati provenienti da altre città italiane, si ritroveranno davanti alla Campanassa.
Presso lo scaletto della Torretta, alle 16,arriverà dal mare Sua Maestà Cicciolin, con la sua corte e i suoi Marinai a bordo del veliero “Ladies first”, comandato da Giuseppe Veirana.
Verso le 16,30 si formerà il Corteo che si muoverà verso il Palazzo comunale attraverso via Paleocapa e Corso Italia per giungere in Piazza Sisto IV. All'arrivo del corteo a Palazzo Civico, intorno alle 17,30, ci sarà la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi della città e la proclamazione dell'inizio del Carnevale con l'investitura ufficiale di Cicciolin.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso