
Sul tema è intervenuto in queste ore anche Marco De Ferrari, portavoce del Movimento 5 Stelle in Regione Liguria. "In linea e a sostegno di quanto hanno da sempre affermato le associazioni animaliste come la Lav, anche noi come MoVimento 5 Stelle Liguria diciamo con forza un deciso No al circo con gli animali. L'unico circo da sostenere è quello in cui sono gli uomini ad essere ammirati per le loro performance artistiche".
"L'arte circense - ha proseguito De Ferrari - resta un patrimonio da salvaguardare, ma vanno modificate, di conseguenza, le condizioni di attendamento dei circhi all'interno del regolamento per la tutela degli animali perché è impossibile, all'interno dell’ambiente dei circhi itineranti, che siano garantite e soddisfatte le condizioni idonee per il benessere degli animali".
De Ferrari ha annunciato la presentazione di una mozione che sarà discussa già a fine mese in Consiglio Regionale. "Con questo atto intendiamo impegnare la Giunta Toti affinché non vengano più rilasciate autorizzazioni sul territorio della nostra Regione a spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali. Allo stesso tempo, sollecitiamo, il governo a vietare, con legge statale, l'uso di animali negli spettacoli circensi sull'intero territorio nazionale e a concedere contributi statali per i circhi solo nel caso essi non usino animali", ha concluso il consigliere regionale.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta