
Le risorse stanziate per il progetto ammontano a 50 milioni e quindi consentono di assumere circa 16.000 persone con il bonus ''minimo'' o poco più di 4.000 persone con il bonus massimo. E' previsto che le persone assunte debbano rappresentare per l'azienda un incremento occupazionale (a meno di uscite di personale volontarie o per pensionamento).
''Verrà riconosciuto un super bonus occupazionale - da un minimo di 3.000 ad un massimo di 12.000 euro - ad un datore di lavoro che assuma, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, un giovane che abbia svolto, o stia svolgendo, un tirocinio extracurriculare finanziato nell'ambito di Garanzia Giovani" spiega il Ministero in una nota.
"L'incentivo potrà essere fruito dai datori di lavoro che attiveranno un contratto di lavoro a tempo indeterminato a partire dal 1° marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016, per i tirocini avviati e/o conclusi entro il 31 gennaio 2016''. Questa integrazione alla misura 'bonus occupazionale', mirata a promuovere la trasformazione dei tirocini in contratti di lavoro stabili - prosegue la nota - rientra tra le iniziative che, da inizio anno, hanno dato avvio alla 'fase due' della Garanzia Giovani, un'azione di miglioramento costante del programma attraverso un aumento delle opportunità offerte ai giovani iscritti''.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso