
Riconfermate le due aree novità della scorsa edizione: Hobby&Vivi Vintage, la mostra mercato con vestiti, oggetti e mobili che vanno dagli anni ’20 agli anni ’80. Sempre al secondo piano della fiera, un’intera sala dedicata al Fantasy Cake con esposizione di strumenti, materiali ed utensileria adatti alla realizzazione di torte artistiche e spettacolari. Nell’area dedicata alla pasticceria ci sarà la possibilità di acquistare attrezzi e gustare cupcakes oltre all’occasione di incontrare i professionisti del settore grazie alle aree dimostrative, laboratori per grandi e piccini.
Per gli esperti già del settore nelle settimane antecedenti la fiera si sta organizzando il IV Trofeo Fantasy Cake che vede in gara quattro categorie di decorazione, inoltre il Fantasy Cake web contest, concorso online con un tema predefinito. Infine si sfideranno nella decorazione di una torta in pasta di zucchero due famiglie in quello che è stato denominato il The Family Match.
Tutte le informazioni su come arrivare, gli aggiornamenti e il calendario dei corsi e delle dimostrazioni sono disponibili nel sito www.fantasyehobby.it, da dove è possibile scaricarsi il biglietto ridotto o l’abbonamento per i tre giorni.
L’orario di apertura è dalle 9.30 alle 19.00; 8 euro l’intero e 6 euro il ridotto; 12 euro è la soluzione abbonamento valido per tutti e tre i giorni di manifestazione.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale