
Ciò che gli viene contestato è l'accesso abusivo alla banca dati per cercare informazioni riservate a vantaggio di Luca Selvaggio, arrestato per usura, estorsione, esercizio abusivo dell'attività finanziaria e spendita di banconote false. Il pm Ubaldo Pelosi ha chiesto un interrogatorio fissato per il 23 marzo, ma è probabile che slitterà su richiesta di uno dei due avvocati che lo difende.
"La decisione di non rispondere al gip - sottolinea l'avvocato Antonio Marino che difende il carabiniere con la collega Francesca Aschero - è solo dettata dalla necessità di poter leggere con maggiore attenzione la documentazione raccolta dagli inquirenti. Davanti al pm chiariremo ogni aspetto della vicenda e tutto ciò che viene contestato nell'ordinanza. Dopodiché avanzeremo una richiesta affinché possa lasciare i domiciliari"
Da quanto trapela nell'ordinanza, il militare avrebbe rivelato al conoscente informazioni su alcuni nominativi che però non corrisponderebbero a quelli individuati dai carabinieri come i debitori dell'usuraio. Il brigadiere avrebbe fornito informazioni riservate a Selvaggio di altra natura, ma non per rintracciare le persone coinvolte nella sua attività di strozzino.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale