
Si comincia giovedì 7 aprile, alle ore 20,30 presso la sala consiliare del Comune di Serra Riccò. “Referendum trivellazioni: qualcuno ci aiuta a capire?” sarà un incontro pubblico organizzato dalla lista civica ViviAmo Serra Riccò. I consiglieri Gianni Pastorino e Gabriele Pisani, delegati per Regione Liguria al comitato nazionale NoTriv, interverranno affiancati da Manuela Cappello – forum nazionale Salviamo il paesaggio, Federico Valerio – chimico I.S.T. e Andrea Agostini di Legambiente.
Il programma prosegue sabato 9 aprile con un doppio appuntamento. Il primo dibattito si terrà a partire dalle ore 17 al Teatro Modena di Sampierdarena: Gianni Pastorino dialogherà col giornalista Manuele Bonaccorsi e col professore emerito dell'Università di Genova Maurizio Wurtz. Dalle 20.45, invece, a Chiavari presso l’auditorium ex-chiesa di San Francesco, ad affiancare Pastorino e Bonaccorsi ci sarà Massimo Maugeri, di Green Italia, Legambiente.
Il 10 aprile si aprirà a Genova con un volantinaggio in Corso Italia. Oltre a Pastorino saranno presenti i consiglieri regionali Gabriele Pisani e Angelo Vaccarezza. Alle ore 14 a Levanto Gianni Pastorino incontrerà le associazioni ambientaliste.
Il 12 aprile si torna in Regione con un incontro pubblico tenuto dai consiglieri Pisani e Pastorino. Ospite Enzo di Salvatore, professore di diritto costituzionale all’Università di Teramo, estensore del quesito referendario. L’appuntamento è alle ore 17,30 presso la sede di Regione Liguria in via Fieschi (11° piano, torre A).
Pastorino sarà anche protagonista di un dibattito su Rai 2 il 14 aprile. Affiancato da un esponente del Movimento 5 Stelle in un contradditorio con i rappresentanti del PD e del Comitato Ottimisti e Razionalisti.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale