Alle spalle dei primi a salire sul gradino più alto del podio allestito sul lungomare di Sanremo, sei speciali e 70,16 chilometri a cronometro dopo il via, si piazzano Carlo Berchio e Giancarla Guzzi, su Ford Fiesta.
Entrambi gli equipaggi concludono le loro fatiche sanremesi con un tempo inferiore all'ora. Terza piazza per Pierluigi Maurino e Samuele Perino, su Mitsubishi Evo IX, cui non basta vincere tutte e tre le speciali del secondo giro di prove, le stesse del mattino, per colmare il gap accumulato al termine della prima parte del loro Leggenda.
CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA: 1. Fiore-Badinelli (Renault Clio W) in 59'14.5; 2. Berchio-Guzzi (Ford Fiesta) a 24.7; 3. Maurino-Perino (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 49.6; 4. Tarantino-Campanella (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'22.7; 5. Bianco-Palagi (Opel Astra) a 1'44.6; 6. Bonifacino-Tesi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'51.5; 7. Tomaino-Venzano (Citroen C2) a 3'40.9; 8. Sucato-Sucato (Peugeot 106 Rally) a 6'09.9; 9. Baixin-Baixin (Fiat 600 Abarth) a 6'15.9; 10. Sangermani-Pisati (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 6'24.7
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale