
Un provvedimento che mira a rafforzare gli strumenti di democrazia partecipativa, soprattutto in merito ad alcune scelte importanti per la trasformazione del territorio. Un modo per coinvolgere direttamente i cittadini nelle politiche della amministrazioni, anche attraverso uno strumento importante come quello del dibattito pubblico.
"Servono procedure, strumenti e regole che consentano la partecipazione di tutti gli interessati con la più ampia conoscenza delle questioni in campo e tempi certi in cui arrivare alla conclusione dei lavori" si legge nella nota del Pd, che continua: "Nel corso del dibattito pubblico sulle opere i cittadini interessati devono avere la possibilità di valutare ed esprimersi sulle soluzioni proposte dell’amministrazione. L’obiettivo è che alla fine di questo percorso-confronto si scelga la soluzione maggiormente condivisa".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale