Sabato 28 maggio si terrà alle ore 10.00 una tavola rotonda intitolata “Una promessa lunga 100 anni” presso la sala dei capitani di Palazzo San Giorgio. Tra i relatori anche Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana e già assistente nazionale scout, Mario Sica già ambasciatore italiano al Cairo, Paola Stroppiana ed Edo Patriarca, ex presidenti nazionali dell’AGESCI. Il pomeriggio proseguirà con la visita guidata per il centro della città alla scoperta dei luoghi della scautismo genovese e italiano.
Domenica 29 maggio, invece, al Palazzo del Principe, alla presenza del Card. Angelo Bagnasco, gli scout e le guide rinnoveranno le promesse scout così come fecero nello stesso luogo cento anni fa i pionieri dello scautismo cattolico italiano. In quella occasione verrà anche piantato un leccio per ricordare questo momento.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale