
Nelle ultime ore l'allenatore, ancora vincolato al Genoa, ha incontrato il presidente Percassi e gli altri dirigenti della società orobica che, a quanto pare, sono riusciti a convincerlo con argomenti seri. Si parla di un progetto di ampio respiro con un contratto triennale. Ormai è solo questione di dettagli.
La partenza di Gasperini sarebbe una specie di 'regalo' nei confronti del presidente Preziosi, che risparmierebbe in questo modo circa 2,4 milioni di euro. Ma col presidente rossoblù Gasperini deve ancora incontrarsi, e uno degli scogli da superare sarebbe proprio la buonuscita. Insomma, il tecnico di Grugliasco non se ne andrà gratis. Tra le ipotesi caldeggiate c'era anche lo stop, un anno sabbatico che al Genoa, quello sì, sarebbe costato caro, visto che Preziosi avrebbe dovuto versargli l'ingaggio come da contratto.
Nel passato di Gasperini c'è già una squadra nerazzurra e lombarda, l'Inter lasciata in eredità da Benitez e Leonardo. Una panchina troppo scottante, che probabilmente ha influito su un'altra decisione recente del tecnico, quella di rifiutare una proposta arrivata dritta da Coverciano. L'Atalanta, ora, vuole offrirgli quello che non trovava più a Genova: un progetto ambizioso di lungo termine.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale