
Per quanto riguarda il monitoraggio della situazione sanitaria dei circa 600 migranti ospitati presso la Chiesa di Sant'Antonio, dalle scorse ore è presente sul posto un presidio mobile dell'Azienda Santaria. Nelle ore diurne un'ambulanza con un medico e un responsabile dell'ufficio igiene è a disposizione per fornire un punto di primo intervento con possibilità di visite e prelievi. La Regione - secondo quanto ha reso noto l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale - ha chiesto inoltre una collaborazione anche all'Asl 2 Savonese.
Le attenzioni maggiori degli operatori sanitari riguardano i casi di varicella registrati trai i migranti. Nei giorni scorsi infatti sono stati ricoverati cinque pazienti presso gli Ospedali di Sanremo e Bordighera. Le condizioni dei pazienti sono comunque compatibili con lo sviluppo della malattia e il ricovero è stato disposto solo al fine di isolare i casi. Nei giorni scorsi inoltre l'Asl ha provveduto anche a somministrare decine di dosi di vaccino tra i migranti. Insomma, quanto meno sul fronte sanitario, l'emergenza migranti a Ventimiglia sembra essere sotto controllo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale