
Il centrodestra, con la vittoria di Ilaria Caprioglio, fa il pieno e porta a casa venti posti. Nove di questi sono della Lega Nord. Sette vanno a "Vince Savona", ovvero la componente forzista della compagine e quattro alla lista civica "Caprioglio sindaco". Per la Lega Nord entreranno: Massimo Arecco, Renato Giusto, Alfredo Remigio, Alda Dallaglio, Matteo Venturino, Fiorenzo Ghiso, Giovanni Allegra, Silvio Rossi e Giancarlo Bertolazzi. Per "Vince Savona": Piero Santi, Ileana Romagnoli, Emiliano Martino, Luigi Bussalai, Francesco Versace, Simona Saccone e Barbara Marozzi. Per "Caprioglio sindaco": Maurizio Scaramuzza, Franco Perona, Elda Olin e Alessandro Venturelli. Sui banchi dell'opposizione siederanno dodici consiglieri.
Per il Pd: Elisa Di Padova, Paolo Apicella, Barbara Pasquali e Giovanni Maida oltre alla candidata sindaco sconfitta Cristina Battaglia. Dalla lista civica in appoggio a Battaglia arriverà Andrea Addis.
Ci saranno poi anche Daniela Pongiglione di "Noi per Savona" e Marco Ravera di "Rete a sinistra". Il Movimento 5 Stelle sarà, infine, rappresentato da Salvatore Diaspro, Milena Debenedetti, Andreino Delfino, Manuel Meles. La composizione del consiglio non è definitiva. Dato il probabile ingresso in giunta di Arecco e Santi dovrebbero entrare in consiglio Yuliya Spivak in quota Lega Nord e Camilla Ciccarelli di "Vince Savona".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale