
Nel frattempo, su richiesta del sindaco Enrico Ioculano, il questore ha rafforzato il pattugliamento dell'area che ospita i migranti il cui numero è in crescita. "In questi giorni abbiamo registrato aumenti dovuti ai nuovi sbarchi in Italia", ha aggiunto il responsabile della Caritas. "Ci sono attualmente oltre 500 persone, in maggioranza uomini". Presenti anche due famiglie con bambini piccoli.
Per far fronte all'emergenza il vescovo della diocesi di Ventimiglia-Sanremo, monsignor Antonio Suetta, ha chiesto aiuto all'arcivescovo di Monaco, Bernard Barsi, e al vescovo Nizza, André Marceau e i tre prelati, insieme, hanno lanciato un appello ai cristiani cattolici, allo loro generosità e solidarietà. "La solidarietà, sia da parte di singoli cittadini che di associazioni è costante", ha spiegato Marmo. "Nei giorni scorsi abbiamo avuto la visita della Caritas di Monaco e dei cavalieri dell'ordine di Malta. Domani attendiamo i volontari della Caritas di Nizza", ha aggiunto.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale