
Il dato, del resto, è suscettibile a seconda delle zone. Ancora Malvasi: "Tra via Roma e via XX Settembre è stata una partenza abbastanza lenta, specie alla mattina, mentre nel pomeriggio c'è stato un po' più di movimento. D'altra parte la campagna estiva si caratterizza per i suoi tempi più lunghi rispetto a quella invernale, quando invece i primissimi giorni sono spesso decisivi o comunque molto indicativi".
"Dopo un mese di giugno praticamente fermo, l'importante era partire e da questo punto di vista, sebbene non ci sia stato il botto, registriamo comunque quell'inversione di tendenza di cui avevamo bisogno", riferisce Andrea Solinas, titolare di Castaldi Abbigliamento in via Buozzi. Bilancio condiviso da Michele Quaglia, calzature Pinal, che però aggiunge: "Il nostro negozio è proprio davanti al terminal traghetti, e rispetto ad altri anni non abbiamo registrato molto movimento tra i turisti".
In centro storico traspare invece un certo ottimismo. "Abbiamo visto tanta gente, tutto sommato il tempo incerto può averci aiutato. Per valutare l'impatto che questo flusso avrà avuto sulle vendite, comunque, bisognerà ancora aspettare qualche giorno", commenta Fracesca Recine, presidente del Civ di Via Luccoli. Anche in Riviera il bilancio è positivo. Di nuovo Malvasi: "A Santa Margherita Ligure tanti turisti a fare shopping e commercianti soddisfatti, senza contare che nelle località di mare le vendite proseguono, spesso, anche alla sera".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale