
Si svolgerà domani il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza, chiesto e ottenuto dal sindaco Marco Doria al prefetto di Genova Fiamma Spena, "per mettere in atto nuove strategie di contrasto alla criminalità nel centro storico". Lo spiega l'assessore alla Legalità Elena Fiorini a Palazzo Tursi in consiglio comunale in risposta di un'interrogazione del consigliere Claudio Villa (Pd).
"Il Prefetto ha da tempo chiesto e ottenuto l'arrivo di militari a Genova per garantire la sicurezza, ma non abbiamo potuto impiegarli nel centro storico perché le indicazioni del ministero dell'Interno li hanno destinati alle stazioni ferroviarie, all'area portuale e all'aeroporto per i controlli anti-terrorismo".
"La repressione della criminalità nei vicoli spetta alle forze dell'ordine. Negli ultimi anni il Comune ha implementato il presidio della polizia municipale su strada, sono 30 i vigili per turno operativi nel centro storico, ha incrementato i controlli contro l'abusivismo commerciale con 10 unità attive nei festivi e pre festivi, così come ha aumentato i controlli contro la vendita di alcol con accertamenti tutte le sere fino oltre le ore 4 del mattino. L'azione della Polizia Municipale avviene in modo coordinato con le altre forze dell'ordine''.
"Il Prefetto ha da tempo chiesto e ottenuto l'arrivo di militari a Genova per garantire la sicurezza, ma non abbiamo potuto impiegarli nel centro storico perché le indicazioni del ministero dell'Interno li hanno destinati alle stazioni ferroviarie, all'area portuale e all'aeroporto per i controlli anti-terrorismo".
"La repressione della criminalità nei vicoli spetta alle forze dell'ordine. Negli ultimi anni il Comune ha implementato il presidio della polizia municipale su strada, sono 30 i vigili per turno operativi nel centro storico, ha incrementato i controlli contro l'abusivismo commerciale con 10 unità attive nei festivi e pre festivi, così come ha aumentato i controlli contro la vendita di alcol con accertamenti tutte le sere fino oltre le ore 4 del mattino. L'azione della Polizia Municipale avviene in modo coordinato con le altre forze dell'ordine''.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale