
“Un grande gioco di squadra che nasce da lontano”, racconta l'assessore allo Sport Gianluca Buccilli. “Siamo un Comune a grande trazione sportiva e il nostro obiettivo, oltre alle eccellenze sportive di questo territorio, è quello di consentire alle famiglie di poter indirizzare i figli alla pratica sportiva, qualunque essa sia, con impianti sportivi all'altezza. Quella di oggi è una giornata davvero importante perché dopo il campo per il rugby, un altro importante punto di riferimento, il Campo in Localitòà San Rocco, viene ristrutturato e valorizzato”.
Il sogno di Bruno Scaroni e della Asd Golfo Paradiso diventa realtà grazie alla partnership con Anna Durio e Federico Trani che hanno dato vita alla Sporting Recco che parteciperà alla Serie D e alla Juniores Nazionale. Un investimento superiore ai 600 mila euro grazie all’impegno delle due società ma anche grazie alla partecipazione e aiuto del Comune di Recco, di Regione Liguria e Credito Sportivo.
“Per noi sarà la settima stagione in Serie D, dopo la promozione del 2010/2011”, racconta Federico Trani. “Noi siamo recchelini e volevamo investire qui. Ci siamo affiancati alla Asd Golfo Paradiso per questa nuova avventura e siamo certi potrà nascere qualcosa di importante”. Presidente della neonata società sarà Mario Picasso, vicepresidente Rocco Anastasi.
Il rinnovato Campo di Recco ospiterà i 200 giovani della Asd Golfo Paradiso Recco Camogli Avegno che parteciperà alla Prima Divisione e al Campionato Juniores regionale (oltre alle altre leve giovanili). La Sporting Recco giocherà in Serie D e con gli Junior nazionali. E per il futuro sono numerose le sinergie e collaborazioni allo studio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale