Quest’anno, l’ormai tradizionale manifestazione, coinvolge oltre 100 subacquei militari e civili che condurranno una serie di immersioni ricreative nei fondali dell’isola del Tino.
L’attività, coordinata dal personale di Comsubin, è stata organizzata in collaborazione col Comune di Porto Venere in favore dei subacquei disabili appartenenti alla Società HSA Italia (Handicapped Scuba Association) ed al Gruppo Sub Ospedale della Spezia, che da anni lavorano affinché la subacquea sia alla portata di tutti, in maniera tale che ognuno possa viverla in sicurezza ed in relazione alla propria fisicità e autonomia.
Durante la giornata vi sarà anche il “battesimo dell’acqua” a favore di bambini disabili coordinati dalle sezioni della Spezia del Lions Club International e del Sovrano Militare Ordine di Malta che, assistiti e supportati dai Palombari di Comsubin, vivranno il loro primo bagno in questo meraviglioso mare.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale