
“Uno stadio bello e funzionale è indispensabile per far crescere i ricavi e conseguentemente la società. A Marassi abbiamo già provveduto a rifare il manto erboso in semi-sintetico e questa scelta si sta rivelando vincente. Non è mai stato rizzollato, mentre mediamente negli anni passati servivano tre semine a stagione".
"La Lega si sta impegnando moltissimo per migliorare la situazione e ora il terreno di Marassi è tra i migliori in Italia. Entro un anno, invece, speriamo di completare il look alle parti interne. Vorremmo eliminare le barriera, portare le panchine in tribuna, rifare gli spogliatoi, facendoli diventare almeno 4, e rimodernare sala stampa".
A Bogliasco intanto i lavori sono quasi ultimati: "A fine anno verrà consegnata casa Samp - ha continuato Romei - Un luogo che ospiterà 50 ragazzi, due tutor, una psicologa, con il massimo degli standard qualitativi per i giocatori. A fine mese saranno completati gli spogliatoi del Mugnaini, poi stiamo attendendo l'omologazione per il campo della Primavera, che dalla terza giornata speriamo possa tornare a giocare a Bogliasco".
E le famose siepi volute da Montella per nascondere gli allenamenti?: "Le siepi completeranno la recinzione per il campo comunale". Solo un’anticipazione di quanto sentirete e vedrete stasera.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale