cultura

Venerdì sera Porcile dirige Bartolucci, Porro, Vivaldi e Mendelssohn
1 minuto e 13 secondi di lettura
Nell’ambito di tutte le manifestazioni previste per il Congresso Eucaristico Nazionale, a Genova dal 15 al 18 settembre, venerdì alle 20.30 è previsto al Teatro Carlo Felice un Concerto sinfonico corale in cui Giovanni Porcile dirigerà l’Orchestra ed il Coro del Teatro Carlo Felice.

Il programma prevede, nella prima parte, l’esecuzione di tre composizioni di sacerdoti musicisti quali la Sicut Cervus di Domenico Bartolucci, Suscitabo mihi di Luigi Porro e il Gloria per soli, coro e orchestra Rv 589 di Antonio Vivaldi. Protagoniste, come voci soliste, la soprano Marika Colasanto ed il Mezzosoprano Marta Leung. A conclusione del concerto verrà eseguito uno dei capolavori del sinfonismo romantico, la Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 “Scozzese” di Felix Mendelssohn-Bartholdy.

Anche sabato pomeriggio al Porto Antico l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, diretta da Monsignor Marco Frisina, accompagnerà uno dei momenti più suggestivi dell’intera manifestazione: l’arrivo dal mare del Santissimo Sacramento, la solenne adorazione e la benedizione eucaristica con successiva processione verso la Cattedrale di San Lorenzo. I canti saranno eseguiti dalla Schola Cantorum.

La partecipazione dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice, diretta dal M° Giovanni Porcile, contribuirà inoltre a rendere più solenne la grande messa conclusiva di domenica mattina in Piazzale Kennedy, presieduta dal Cardinale Angelo Bagnasco, che vedrà la presenza di una cantoria composta da 32 cori dell’Arcidiocesi di Genova per un totale di 700 cantori.