
Federici si dice amareggiato e rileva che in molti hanno visto dubbi “di merito e di opportunità”, con riferimento alle divergenze tra comune e Autorità Portuale per la collocazione del molo delle crociere, ma anche al fatto che sarebbe più opportuno far approvare quella delibera dalla nuova amministrazione del Porto.
Sulla stessa linea i rappresentanti di Confindustria e gli operatori portuali che hanno definito un tentativo di “forzatura” la convocazione del comitato portuale nell’ultimo giorno prima dell’entrata in vigore della nuova legge sui Porti.
Forcieri, peraltro, resta convinto di poter approvare la pratica prima della sua uscita di scena, e si appresta a convocare un nuovo comitato portuale sostenendo che fino alla nomina del nuovo Presidente del Porto di Spezia e Carrara, l’attuale amministrazione avrebbe pieni poteri.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale