
Sono tornati a salire ad agosto i tassi sui mutui casa. Secondo quanto emerge dal supplemento al Bollettino Statistico 'Moneta e Banche' di Bankitalia, il costo del denaro preso a prestito per l'acquisto di un'abitazione, compreso delle spese accessorie, si è attestato al 2,52% dal 2,44% di luglio. Si tratta del primo rialzo dopo sei mesi di cali consecutivi (da febbraio scorso). I tassi sulle nuove erogazioni di credito al consumo sono saliti ad agosto all'8,27% dal 8,03% di luglio e quelli sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro sono stati pari al 2,45% (2,41 nel mese precedente); quelli sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia all'1,12% (1,31% a luglio). I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono invece rimasti invariati allo 0,43%.
I prestiti delle banche al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono aumentati dello 0,7% ad agosto su base annua (+0,4% a luglio). I prestiti alle famiglie sono cresciuti ad agosto dell'1,5% sui dodici mesi (1,4 per cento nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti dello 0,2% (-0,6 per cento a luglio).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale