
Sono ancora decine gli alberi pericolanti su strade e proprietà private. I pompieri devono intervenire per tagliarli, rimuoverli e mettere in sicurezza le aree colpite. Numerose anche le richieste d'aiuto per coprire provvisoriamente tetti rimasti scoperchiate.
Solo nella giornata di sabato gli interventi sono stati una sessantina. Le zone più operose sono Sant'Ilario, Recco, Davagna e Uscio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale