
Nel primo tempo il Genoa fa subito la partita con ritmi altissimi, ma l’Empoli di fatto non corre mai pericoli con Simeone ingabbiato dalla difesa toscana e di fatto mai nel vivo del gioco. Arriva anche un gol annullato a Rigoni e su questo si scatenano le prime proteste. I rossoblù giocano con ardore e questo porta a qualche fallo di troppo. Ne fa le spese Lazovic che già ammonito, al 34’ commette un altro intervento irregolare e Pairetto per secondo giallo lo espelle.
La gara del Genoa è tutta in salita e il pensiero va al derby che non vedrà Lazovic tra i protagonisti. Altra assenza per Juric. Nel finale l’Empoli con l’uomo in piu’ prende coraggio ma Gilardino spreca un paio di buone opportunita e in un’occasione un fuorigioco salva il Grifone.
Nella ripresa nei primi dieci minuti ci sono un paio di conclusione da fuori area che il portiere dell’Empoli Skorupski blocca con tranquillità, ma perlomeno Burdisso e compagni manifestano coraggio. Quello che non ha l’arbitro quando ammonisce solo Saponara su fallo netto da dietro su Laxalt.
Il Ferraris è una bolgia. Prende coraggio anche Simeone che va al tiro in contropiede, conclusione a lato. L’Empoli decide di gettare nella mischia Maccarone ma togliendo un’altra punta come Pucciarelli. Insomma Martusciello non schiera il tridente con l’uomo in più.
Juric risponde a venti minuti dalla fine con Ninkovic al posto di un esausto Simeone. E Ninkovic si fa subito vedere con un tiro che viene parato. Il Genoa è padrone e ci sono ancora un paio di belle azioni che spaventano l’Empoli.
Poi Ninkovic va via a un difensore, per l’arbitro c’è un contatto, Juric protesta e viene espulso. Azione molto contestata dal Genoa. Esce Edenilson entra Munoz. I rossoblù non si placano e sono ancora intraprendenti. Quasi allo scadere altro cambio con Fiamozzi per Laxalt. Il Genoa è arrembante fino alla fine ma finisce 0-0 comunque tra gli applausi dei tifosi per la squadra e le proteste contro Pairetto. Nel dopogara Laxalt finisce in ospedale per accertamenti precauzionali in seguito a uno scontro rimediato con Bellusci.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale