
Doria ha presentato Genova come una delle maggiori città italiane e primo porto del paese: "Sotto il profilo economico dobbiamo considerare Genova come la porta del nord ovest di Italia. Genova è da sempre una città industriale che vede la presenza in città di grandi imprese multinazionali e possiede inoltre una grande storia, che le ha consegnato uno straordinario patrimonio artistico e culturale, fatto che la rende molto attrattiva per i flussi turistici internazionali".
Dopo il Sindaco è intervenuto Marco Sanguineri, direttore dell'Autorità Portuale, che ha ricordato i dati principali del Porto di Genova, sottolineando come l'accordo firmato a Guangzhou serva anche a migliorare il contatto tra le due città, dato che: "Ogni giorno almeno una nave viene dalla Cina, per la qualità dei servizi portuali, tempi e tariffe".
Clement Ding, direttore sezione meridionale della società QWOS, ha considerato il momento favorevole per gli investimenti in Italia, in particolare per i progetti d'innovazione urbana e ambiente. Ding ha poi ricordato che molti cinesi del Guandong investono in Italia, grazie anche alla facilitazione delle procedure per ottenere il permesso di soggiorno.
In serata il Sindaco Doria ha poi incontrato Leo, General Manager della Huayi Brothers. L'amministratore ha illustrato il progetto del Villaggio Italia di Changsha, dove i cinesi vogliono far nascere un'importante destinazione turistica dedicata a: stile, prodotti, cultura e tradizione italiana. Durante l'incontro sono state ipotizzate collaborazioni nel settore dei servizi ricettivi e per l'organizzazione degli eventi culturali che animeranno il villaggio, includendo possibili accordi con il Carlo Felice.
L'imprenditore cinese, che sta facendo nella città di Changsha un colossale investimento, è stato invitato a Genova, per incontrare ed approfondire le opportunità e l'eventuale interesse di imprenditori genovesi.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale