
l' assemblea del Partito democratico, la prima convocata da
Matteo Renzi non più in carica e dopo il referendum costituzionale. Il testo è passato con 481 voti favorevoli, due voti contrari e 10 astenuti. La minoranza, divisa al suo interno, ha scelto di non votare perché d'accordo sul ritorno al Mattarellum, ma non convinta dell'autocritica e della mancata convocazione del congresso. Renzi ha ammesso la sconfitta ma si è detto pronto a ripartire del 41% dei consensi e ha posto il veto sulle riforme fatte. Al M5S dice: 'siete un'azienda privata che firma contratti con gli amministratori; invita Sala a ritornare al suo posto.
Parla anche di sé: 'avevo pensato di mollare, riparto dal noi'. Grillo twitta: 'Hai perso perché sei bugiardo e non hai avuto neppure l'accortezza di fare un bagno di umiltà. Ti sei ripresentato al popolo con l'arroganza di sempre. Mantieni la promessa e fatti da parte'. Delrio parla del ritorno al voto 'il prima possibile' fatte salve 'le prerogative di Mattarella'. Cuperlo offre 'solidarietà umana' a Renzi ma 'serve guida diversa'. Salvini: 'Votiamo subito'.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale