
Trattandosi di una sperimentazione, imprenditori, professionisti, politici, lavoratori, studenti, turisti e tutti quelli che gravitano abitualmente dalla Liguria verso Firenze e Roma sono dunque chiamati a dimostrare in questi sei mesi che la domanda c’è, e si fa sentire.
Il convegno, che sarà trasmesso in diretta streaming su Primocanale.it, è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova e prevede gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni, quelli di Trenitalia, ed esponenti politici e delle associazioni di categoria.
Sarà un luogo di confronto che avrà il suo culmine nella round table che vedrà seduti al tavolo il governatore Giovanni Toti, il senatore Maurizio Rossi, che in commissione trasporti si è attivato per primo sul tema, l’assessore comunale Carla Sibillla, i rappresentanti della camera di commercio Alessandro Cavo e Giulio Schenone, il presidente della Fondazione Ducale Luca Borzani.
Con loro anche il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone e il direttore commerciale della divisione passeggeri di Trenitalia Alessandra Bucci, che precederanno il confronto con un intervento introduttivo. Prima della round table parleranno anche Paolo Comanducci, rettore dell'Università di Genova, Beppe Costa e Patrizia De Luise, membri della Giunta della Camera di Commercio di Genova, Marco Bucci, amministratore unico di Liguria Digitale, e infine Roberto Cingolani, direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia, con un video messaggio.
Al termine, light lunch a cura dei ristoratori Genova Liguria Gourmet.
La tavola rotonda, in streaming a partire dalle 11.15, sarà trasmessa alle 13, alle 20 e alle 23 su Primocanale, alle 14, 21 e mezzanotte sul canale 11 del digitale terrestre. L’intero convegno sarà a disposizione on demand su primocanale.it.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso