
Avviato nel 2013 con due frequenze alla settimana, nel corso degli anni il volo Genova-Mosca si è potenziato salendo a tre frequenze consentendo di usare S7 per volare da e per Mosca non solo per turismo ma anche per affari. Il volo Genova-Mosca e le potenzialità di sviluppo del collegamento sono state al centro dell'intervento di Marzio Scamolla, responsabile commerciale per l'Italia della compagnia S7 durante il 1° forum Italia-Russia sull'innovazione che si è svolto a Palazzo San Giorgio.
Scamolla ha sottolineato "la disponibilità a collaborare con aeroporto, istituzioni ed Enti di pomozione cittadini e regionali per promuovere il territorio ligure in Russia e creare nuove opportunità di affari per aziende e operatori turistici". L'aeroporto di Genova informa che il volo S7 sarà operativo lunedì, mercoledì e venerdì con arrivo a Mosca Domodedovo alle 18,05. In prosecuzione saranno raggiungibili 33 città russe.
La compagnia russa S7 ha manifestato la disponibilità a fare diventare il volo annuale se si troveranno le sinergie per farlo funzionare. "Per noi il mercato ligure è interessante - ha detto Marzio Scamolla - pensiamo che ci sia un grosso potenziale inespresso: la Liguria è apprezzata dai russi, ma può offrire traffico anche in outsourcing. E' possibile una crescita su Genova, l'idea è rendere annuali i voli, ma c'è bisogno di un lavoro con tutte le istituzioni e di una sinergia".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso