
Pochi i tifosi presenti al Signorini per il nuovo allenatore a cui la società si è affidata per uscire da una crisi che è costata il posto a Ivan Juric. Anzi, uno striscione campeggia sul cavalcavia dell’autostrada e non è a suo favore: “Mando va se il Gasp non ce l’hai”. Mandorlini e il suo nuovo vice Maseri con il resto del vecchio staff tecnico composto da Murgita, Pilati, Barbero e il preparatore dei portieri Scarpi si sistema sotto lo sguardo di Fabrizio Preziosi e di Mario Donatelli lontano dalla tribuna. Questo non impedisce di farsi sentire, infatti, dopo aver parlato con la squadra, dopo pochi minuti le prima urla verso i giocatori divisi in tre gruppi. Corse e ancora corse intervallate da esercizi tecnici col pallone.
Sono una trentina i genoani che assistono e vogliono conoscere da vicino Mandorlini uno che ha la fama da duro nello spogliatoio, quello che ci vuole per raddrizzare la schiena ad una squadra che a Pescara ha toccato il fondo e che ora non puo’ piu’ scavare. L’allenatore ex Verona cambierà modulo e questo andrà incontro alle richieste dello stesso presidente Enrico Preziosi che a Juric contesta in particolare proprio la sua cocciutaggine di non schierare il 3-5-2 da lui richiesto. Mandorlini potrebbe andare in quella direzione ma pensa pure al classico 4-3-3. Preziosi e Mandorlini dopo la firma di domenica scorsa si sono di nuovo rivisti a Pegli. Il presidente ha lasciato il quartier generale rossoblu’ dopo mezzogiorno e uno spuntino presidente e tecnico l’hanno fatto insieme con il cuoco Piero molto indaffarato visto che nella nuova sala di Villa Rostan anche i giocatori pranzano lì. Ma per le prove tattiche bisognerà aspettare il rientro imminente dallo stage con la Nazionale azzurra Cataldi e il difensore Izzo.
Intanto il vero e proprio primo giorno di Mandorlini scivola via così, nel silenzio interrotto dalle sua grida verso un Genoa che erano cloroformizzati.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale