
Sfida tra ex compagni in panchina, Vujasinovic contro Calcaterra, e gara a senso unico fin da subito (5-1, 4-2, 6-0, 4-3 i parziali) con la Pro Recco che ritrova Tempesti in porta e lascia a riposo Mandic, miglior marcatore di squadra. Biancocelesti bravi a sfruttare le prime tre superiorità e a bucare Nicosia in diverse micidiali ripartenze.
Una vera e propria cooperativa del gol quella biancoceleste (tutti a segno i giocatori di movimento ad eccezione di Bodegas) con i giovani Di Somma, Alesiani e Bruni autori di un'ottima prova. Per la Pro Recco, alla terza gara in sette giorni, nuovo impegno alle porte: mercoledì sera la sfida al Barceloneta, in Spagna, per il settimo turno di Champions League che potrebbe valere l'accesso alla Final Six di Budapest.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale