
Stazioni Marittime ha contestato questa decisione e si è rivolta al Tar. Il tribunale amministrativo ha sostanzialmente rigettato il ricorso perché non competente in materia.
Si è così aperta una battaglia giudiziaria in sede civile. Con il Comune di Genova che intende andare avanti e Stazioni Marittime che cerca di frenare l’operazione: “Doria e l’assessore Miceli hanno deciso che quella di Stazioni Marittime non è una partecipazione strategica – spiega l’amministratore delegato Edoardo Monzani – Una partecipazione su stazione marittima la cui proprietà è del secondo armatore mondiale, Msc, penso che lo sia”.
Il fatto che Comune di Genova voglia privarsi di questa piccola ma rilevante partecipazione sta preoccupando anche molti operatori del settore. Le prime conseguenze sarebbero però sui conti della società: “Noi – continua Monzani - saremmo obbligati ad acquisire questa partecipazione ad un prezzo che ancora non sappiamo, ma sappiamo che avremo un cash out vigoroso, dovremo fare meno investimenti, indebitarci con le banche: un processo non virtuoso e sbagliato”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale