
La partenza dei blucerchiati è subito sprint con Bruno Fernandes che si conferma giocatore di grande qualità anche negli ultimi sedici metri: fiondata sul palo lungo e Sampdoria in vantaggio. Blucerchiati spumeggianti con Quagliarella pericoloso in un paio di occasioni e la Fiorentina che reagisce con Bernardeschi. Nella ripresa la squadra di Sousa alza il ritmo, Tello colpisce il diagonale alla destra di Viviano. Poi Barreto impegna il portiere dei toscani. Ma al 60’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Gonzalo Rodriguez è il più veloce di tutti e mette dentro. Giampaolo gioca la carta Alvarez al posto di Bruno Fernandes e l’argentino al 71’ capitalizza al meglio un assist delizioso di Schick. Festeggia il Ferraris. C’è ancora tempo per il palo di testa colpito da Kalinic. E per il pareggio viola con Babacar che scavalca Viviano con un tiro dai 20 metri. E poi ancora al 48’ super Viviano su Babacar. Scende il sipario. E’ stato lunch piacevole. A parte il ritardo indigesto
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso